Ci sono molteplici possibilità di collegamento ai relè di sicurezza. Insieme a diversi dispositivi elettrosensibili di protezione (ESPE), i dispositivi svolgono funzioni di monitoraggio nel campo della sicurezza. La valutazione dei segnali delle barriere fotoelettriche di sicurezza, delle griglie fotoelettriche di sicurezza, dei trasmettitori di posizione con o senza rilevamento di inversioni contatti e di sensori o interruttori elettronici o meccanici per i contatti delle porte di protezione sono solo alcune delle applicazioni possibili. Il relè di sicurezza ha vari ingressi e uscite multifunzione a rilevamento autonomo, automonitoranti e resistenti a cortocircuito. Il monitoraggio della simultaneità di ingressi e le funzioni "avvio controllato" o "avvio automatico" possono essere selezionati a piacere. Il funzionamento in applicazioni a due mani secondo EN 574, tipo IIIC, insieme a sensori o interruttori meccanici, costituisce un altro vantaggio del relè di sicurezza.