• Prodotti
  • Settori
  • IIoT & soluzioni
  • Supply Chain Software
  • Servizi
  • Azienda
  1. Sensori di flusso
  2. Prodotti – Novità
  3. SM Foodmag

Flussimetro SM Foodmag per applicazioni igieniche nel settore alimentare

Nell'industria alimentare e delle bevande si applicano rigorosi standard igienici e condizioni operative difficili per garantire la qualità dei prodotti e la sicurezza dei consumatori. Per garantire un funzionamento regolare e processi affidabili, i sensori utilizzati devono essere in grado di resistere a un’ampia varietà di fluidi, a temperature elevate e alle loro variazioni, nonché a frequenti cicli di lavaggio.
Scopri il nuovo flussimetro SM Foodmag, sviluppato appositamente per l'industria alimentare.

SM Foodmag in dettaglio

Vantaggi di SM Foodmag

Un sensore, 4 valori di processo

Il flussimetro rileva la portata attuale, la quantità totale e la direzione del flusso, nonché la presenza del fluido (spesso indicato come rilevamento del tubo vuoto). Inoltre, tramite IO-Link vengono trasmesse al sistema di controllo e al livello IT conducibilità e temperatura, aumentando così la trasparenza nell’impianto. Solitamente vengono utilizzate variabili di misura secondarie per rilevare le tendenze e fare confronti.

Robusto e resistente

L’alloggiamento in acciaio inox saldato e compatto, un connettore M12 per l'alimentazione e le uscite nonché la resistenza alla temperatura fino a 150 °C rendono il sensore una soluzione affidabile a lungo termine. Il sensore non presenta alcuna superficie che possa essere attaccata dai detergenti e si distingue per la sua resistenza duratura.
Un confronto diretto tra SM Foodmag e i flussimetri comuni per applicazioni igieniche (MID) è disponibile cliccando qui.

Configurazione specifica, adatta alle tue esigenze

Le dimensioni di installazione standard del tubo di misura, nonché le guarnizioni e gli adattatori a processo selezionabili in modo flessibile consentono una semplice integrazione anche negli impianti esistenti. Configura la tua soluzione con il configuratore Solution Builder di ifm.

Display grafico da 3,5" con LED di stato a 360°

Sul display grafico da 3,5" è possibile visualizzare contemporaneamente fino a quattro valori di processo, creando la massima trasparenza. Le istruzioni per l'uso, la scheda tecnica e il certificato di fabbrica possono essere consultati rapidamente tramite un codice QR sul dispositivo. Lo stato del sensore può essere visualizzato tramite il LED a 360° programmabile. In alternativa, il LED può essere attivato tramite il sistema di controllo per visualizzare lo stato dell’impianto.

Rapida messa in funzione grazie alla guida all’installazione

Grazie alla guida all’installazione e alla struttura del menu basata su app, la messa in servizio viene completata in pochissimo tempo. È inoltre possibile accedere in modo semplice e rapido ad impostazioni aggiuntive, ad informazioni sui valori di processo o sui dati storici.

SM Foodmag virtuale come click dummy

Scopri il display e la guida all’installazione nel nostro click dummy. Utilizza lo slider in basso per simulare le variazioni del valore del processo.
Il click dummy può differire dall’originale e non rispecchia tutte le funzionalità.

Utilizzo nell’industria alimentare - Fluidi adatti

SM Foodmag in azione

Scopri direttamente dai nostri clienti le applicazioni versatili del sensore e il valore aggiunto ottenuto.

Collegamento del sistema

Test completi per la nostra promessa di qualità

Test completi interni ed esterni assicurano che SM Foodmag sia in grado di resistere in modo duraturo alle condizioni estreme della produzione quotidiana nell’industria alimentare.

Confronta prodotti

Flussimetri convenzionali

Sistema di collegamento

  • Per il cablaggio elettrico vengono utilizzati due cavi: alimentazione e uscite.
  • Le morsettiere hanno poco spazio per il cablaggio e quindi rendono più difficile l'installazione.
  • La posa di cavi su clamp aumenta la probabilità di errori e il tempo di settaggio.
  • Una sigillatura inadeguata dei pressacavi comporta il rischio di penetrazione di umidità con conseguenti guasti all’elettronica.

Struttura meccanica

  • I dispositivi esistenti sul mercato hanno alloggiamenti del sistema elettronico voluminosi e massicci. L’installazione in spazi ristretti o in impianti di dimensioni ridotte (ad es. skid) comporta spesso un impegno maggiore.
  • A causa del peso elevato dell’alloggiamento dell’elettronica e della struttura del supporto del display, esiste il rischio di danni meccanici ed elettrici in installazioni con forti vibrazioni.
  • I coperchi rimovibili dell’alloggiamento dell’elettronica consentono di accedere al display, al cablaggio e all’elettronica stessa. Ma è possibile che l’umidità penetri nell’alloggiamento.

Display

  • I display a una riga o di piccole dimensioni trasmettono solo una piccola quantità di informazioni sul processo. A seconda della posizione di installazione, può essere difficile la lettura.
  • I pulsanti ottici o i touch screen sono difficili da utilizzare in ambienti umidi o indossando guanti.
  • Le strutture complesse del menu aumentano i tempi di settaggio e messa in funzione.

Comunicazione industriale

  • La connessione Ethernet diretta aumenta il costo del dispositivo e rende più difficile la gestione degli indirizzi IP. È necessario un indirizzo IP per ogni dispositivo.

Funzioni del sensore

  • Non è possibile un’analisi chiara degli errori quando si utilizzano segnali analogici, poiché questi forniscono un valore sostitutivo inferiore a 4 mA o superiore a 20 mA.
  • La tensione applicata o le uscite possono essere controllate con un multimetro solo quando il dispositivo è aperto. È possibile che si verifichino nuovamente infiltrazioni di umidità.
  • Le panoramiche dei parametri possono essere scaricate tramite un web server (con costi aggiuntivi) o direttamente sul dispositivo.

SM Foodmag di ifm

Sistema di collegamento

  • È necessario un solo cavo: alimentazione e uscite sono abbinate.
  • Il connettore M12 si trova sul retro del dispositivo ed è accessibile.
  • Il connettore M12 precablato evita errori di cablaggio dal lato del dispositivo.
  • Il connettore M12, in combinazione con i cavi di collegamento ifm, esclude la penetrazione di umidità nell’alloggiamento dell’elettronica.

Struttura meccanica

  • Grazie al design compatto dell’alloggiamento, SM Foodmag può essere utilizzato anche in caso di installazione in spazi ristretti.
  • L’alloggiamento dell’elettronica a peso ridotto aumenta la resistenza alle vibrazioni e agli urti.
  • L’elettronica è sempre protetta. Non è necessario aprire l’alloggiamento.

Display

  • Il display da 3,5" è di facile lettura anche da una maggiore distanza e consente di visualizzare contemporaneamente fino a quattro valori di misura. Anche l’anello LED a 360° fornisce un’indicazione visiva dello stato operativo del sensore.
  • Pulsanti capacitivi facili da usare che funzionano in modo affidabile anche in ambienti umidi e indossando guanti.
  • Una guida all’installazione e una struttura di menu basata su app aumentano la facilità d’uso durante la programmazione.

Comunicazione industriale

  • IO-Link offre il vantaggio di poter integrare da 4 a 8 dispositivi per ogni master IO-Link e di ridurre drasticamente la gestione degli IP. Per ogni master IO-Link è necessario utilizzare un solo indirizzo IP.

Funzioni del sensore

  • Nello stato di anomalia, l’utente riceve, oltre al valore sostitutivo, anche un'indicazione tramite il LED dello stato operativo. Il sensore memorizza inoltre fino a 200 risultati. Gli ultimi 20 eventi possono essere visualizzati tramite il display. Inoltre, tutti gli eventi salvati possono essere visualizzati tramite moneo.
  • La tensione applicata e il valore analogico (in mA) dell'uscita possono essere letti tramite la schermata dettagliata del valore di processo. Non sono necessarie misurazioni manuali.
  • Una panoramica dei parametri impostati è disponibile nel menu di servizio. È possibile scegliere tra "Mostra tutti i parametri" o "Solo i parametri regolati". Inoltre, queste panoramiche possono essere scaricate tramite moneo.

Valore aggiunto con IO-Link

  • Processi trasparenti
    SM Foodmag è il primo nel suo genere a trasmettere tramite IO-Link più valori di misura come portata, volume totale, temperatura e conducibilità. In questo modo è possibile tenere il processo completamente sotto controllo.
  • Registrazione e simulazione dei valori di processo e degli eventi
    Oltre alla visualizzazione e alla registrazione dei valori di processo, è possibile verificare fino a 20 eventi direttamente sul dispositivo e, tramite IO-Link, memorizzare, visualizzare e scaricare fino a 200 eventi.
  • Trasmissione dei dati senza perdite con tecnica di collegamento senza schermatura
    IO-Link consente di trasmettere i dati senza perdite poiché la comunicazione digitale esclude le perdite di conversione e le influenze esterne, come i campi magnetici, non influiscono sulla trasmissione stessa dei dati.
  • Semplice parametrizzazione da remoto o direttamente su HMI
    Il sensore può essere parametrizzato in modo semplice e rapido tramite IO-Link. È possibile effettuare impostazioni tramite IO-Link da remoto o con il processo in corso.
    Si prevede una sostituzione del dispositivo? Grazie alla funzione Backup & Restore, i set di parametri vengono salvati e ripristinati automaticamente, rendendo più semplice la sostituzione del dispositivo. È sufficiente sostituire solo quest’ultimo.

FAQ

I prodotti