• Prodotti
  • Settori
  • IIoT & soluzioni
  • Supply Chain Software
  • Servizi
  • Azienda
  1. Sensori di vibrazioni
  2. Sensore di vibrazioni a 3 assi con IO-Link

Sensore di vibrazioni IO-Link a 3 assi per un Condition Monitoring intelligente

Con il nuovo sensore di Condition Monitoring VVB3, avrai sempre una chiara panoramica dello stato di salute delle tue macchine. Il sensore VVB3 rileva costantemente le vibrazioni su tre assi e misura anche la temperatura superficiale dei componenti non rotanti. In questo modo, il sensore intelligente rileva i diversi valori vitali della macchina.

Grazie all’elevata frequenza di 5.600 Hz, il sensore rileva anomalie, usura, danni ai cuscinetti, lubrificazione insufficiente e cavitazione in modo affidabile e tempestivo. Ciò consente di reagire prima che il sistema subisca gravi danni con conseguenti costi molto elevati. Con il VVB3 investi in una prevenzione continua, affinché tu non debbamai più rimanere indietro. Sei pronti a mantenere i tuoi impianti al massimo livello di efficienza?

Sensore di vibrazioni VVB3 in dettaglio

I principali vantaggi del VVB3

Grazie alla tecnologia MEMS a 3 assi, può essere utilizzato in modo flessibile e consente di ottenere misurazioni con risultati precisi in direzione assiale, verticale e orizzontale con una sola posizione di misura.

Involucro in acciaio inox ultra-robusto per le condizioni operative più difficili. Grazie alla funzione di autotest interno e al connettore M12, un cavo danneggiatoi può essere sostituito in qualsiasi momento. Il sensore non richiede manutenzione ed è estremamente affidabile nel tempo. Grazie al LED, lo stato del dispositivo è sempre sotto controllo.

Analisi integrata del disequilibrio e dello stato dei cuscinetti: semplice e opzionale da utilizzare tramite interfaccia IO-Link. Misurazione continua di vari indicatori di stato per rilevare fatica, attrito, urti e temperatura superficiale.

In conformità alla norma ISO 20816-3, i valori di soglia possono essere facilmente regolati tramite un comando di sistema, sia tramite sistema di controllo che sistema IT, in base al tipo di macchina e alla potenza nominale.

Applicazioni

Il sensore di Condition Monitoring VVB è una soluzione di monitoraggio completa integrata in un unico sensore.
Le applicazioni target sono tutte le macchine rotanti con funzionamento continuo o parzialmente continuo (velocità e potenza) e un albero motore.
Le applicazioni tipiche includono motori elettrici, ventilatori, pompe, motoriduttori, nastri trasportatori, cuscinetti verticali, riduttori, azionamenti a cinghia, impianti di ventilazione, pompe per vuoto, separatori (senza trasmissione) o altre macchine monoalbero come le segatrici per legno.

Motore elettrico

Il grafico mostra i possibili punti di misura per il sensore di vibrazioni a 3 assi

Pompa centrifuga

Il grafico mostra i possibili punti di misura per il sensore di vibrazioni a 3 assi

Ventilatore

Il grafico mostra i possibili punti di misura per il sensore di vibrazioni a 3 assi

Riduttore

Il grafico mostra i possibili punti di misura per il sensore di vibrazioni a 3 assi

Pompa per il vuoto

Il grafico mostra i possibili punti di misura per il sensore di vibrazioni a 3 assi

Montaggio del VVB3

Il sensore di vibrazioni può essere montato in modo molto flessibile grazie ai suoi tre assi di misura; l'uso di accessori di montaggio offre ulteriore flessibilità. Tenere tuttavia presente che l’uso di accessori di montaggio può influenzare la misurazione.

Dove? Un sensore va posizionato preferibilmente il più vicino possibile a ciascun un supporto del cuscinetto.

Come? Il sensore deve essere avvitato in un materiale rigido o montato utilizzando gli accessori di montaggio ifm idonei:

Montaggio diretto tramite foro filettato

E30562

Montaggio temporaneo con magnete

E30491

Montaggio con adattatore adesivo

E30475

Montaggio con bullone di ancoraggio del motore

E30540
E30535

Integrazione flessibile in un ecosistema esistente

FAQ sul VVB3

I prodotti

Confronta prodotti
Basic Condition Monitoring
VVB a 3 assi
DataScience Condition Monitoring
VVB a 3 assi
Sensore di Condition Monitoring
VVB a 1 asse
Campo di misura 16 g, 2...5.600 Hz 16 g, 2...5.600 Hz 50 g, 2...10.000 Hz
Assi di misura x, y, z (configurabili) x, y, z (non configurabili) z
Indicatori di usura
(ciclici)
5 indicatori:
Fatica (v-RMS), urti (a-Peak),
attrito (a-RMS), Crest,
temperatura superficiale
13 indicatori:
Fatica (v-RMS), urti (a-Peak),
attrito (a-RMS),
temperatura superficiale
5 indicatori:
Fatica (v-RMS), urti (a-Peak),
attrito (a-RMS), Crest,
temperatura superficiale
Valori di analisi
(aciclici)
Disequilibrio Disequilibrio
Demodulazione dei cuscinetti (BearingScout™)
Interfaccia IO-Link 1.1.3 (COM3)
Modalità SIO
IO-Link 1.1.3 (COM3)
Modalità SIO
IO-Link 1.1.1 (COM2 / COM3)
Modalità SIO
Montaggio Vite di montaggio M5 Vite di montaggio M5 Vite senza testa M8
Vite senza testa ¼''28
Dati grezzi (BLOB) Segnale di accelerazione nel tempo 4 s (sincrono)
o fino a 12 s (un asse)
Segnale di accelerazione nel tempo 4 s (sincrono)
o fino a 12 s (un asse)
Segnale di accelerazione nel tempo 4 s
Funzioni aggiuntive
  • Contatore delle ore di funzionamento della macchina
  • Storico dei valori caratteristici di 9 giorni
  • Configurazione dei valori di soglia (ISO 20816-3)
  • LED di stato
  • Contatore delle ore di funzionamento della macchina
  • Storico dei valori caratteristici di 9 giorni
  • Configurazione dei valori di soglia (ISO 20816-3)
  • LED di stato
  • Configurazione dell'uscita di commutazione definita dall'utente
  • Contatore delle ore di funzionamento della macchina
  • ISO 20816-3, selezione tramite codici articolo