• Prodotti
  • Settori
  • IIoT & soluzioni
  • Supply Chain Software
  • Servizi
  • Azienda

Dal monitoraggio delle vibrazioni alla Real Time Maintenance

Panoramica
E se fosse possibile monitorare costantemente lo stato e il processo della tua macchina in tempo reale?

Pianificabilità
E se fosse possibile riconoscere tempestivamente i problemi delle macchine e degli impianti e pianificare le misure di manutenzione in modo proattivo?

Sicurezza
E se fosse possibile migliorare la disponibilità dell’impianto e le condizioni della macchina, evitando costose sorprese?

Ottimizzazione
E se fosse possibile salvaguardare o addirittura migliorare continuamente il processo del tuo impianto registrando i dati sulle vibrazioni?

Strategie comuni di manutenzione industriale

Manutenzione reattiva

Con questa strategia, la manutenzione viene effettuata solo quando si verifica un errore o un guasto. Non vengono adottate misure preventive, ma la manutenzione viene effettuata in risposta a un guasto. Questa strategia può essere appropriata in alcuni casi, ma in genere non è efficiente dal punto di vista dei costi (elevati Total Cost of Ownership).

Svantaggi:

  • Tempi di inattività prolungati
  • Costi di riparazione più elevati

Manutenzione preventiva

Con questa strategia, gli interventi di manutenzione vengono eseguiti regolarmente e in modo pianificato, indipendentemente dal fatto che si sia verificato un errore o meno. L'obiettivo è quello di identificare e correggere i potenziali problemi in una fase iniziale per ridurre al minimo i tempi di inattività. Questo può includere l'ispezione, la pulizia, la lubrificazione o la sostituzione dei componenti. Il programma di manutenzione si basa normalmente sulle raccomandazioni del produttore o su dati storici.

Svantaggi:

  • Fermi macchina, anche se non necessari

Manutenzione basata sulle condizioni - Real Time Maintenance

Questa strategia prevede il monitoraggio dello stato attuale di un sistema attraverso l'uso di sensori di vibrazioni o altri strumenti diagnostici. I dati ottenuti possono essere utilizzati per determinare la necessità di manutenzione. La manutenzione viene eseguita solo se lo stato del sistema soddisfa o supera determinati criteri predefiniti.

Vantaggi:

  • Utilizzo ottimale delle risorse
  • Riduce gli interventi di manutenzione non necessari

Previsione

Il guasto di un impianto/una macchina è normalmente un processo graduale. Parametri di stato diversi indicano un deterioramento della condizione. Il Condition Monitoring attraverso il monitoraggio delle vibrazioni consente una buona possibilità di previsione.

Le vibrazioni e gli attriti si verificano molto prima che un impianto/una macchina si guasti; con il monitoraggio attivo i potenziali danni possono essere rilevati con mesi di anticipo. Da settimane a giorni prima che l’impianto si guasti si verifica un aumento della rumorosità e un accumulo di calore.

Matrice di applicazione

La seguente matrice di applicazione con le rispettive raccomandazioni di sistema si basa esclusivamente sul comportamento vibratorio specifico dell'applicazione e sulla pluriennale esperienza dei nostri ingegneri applicativi ifm. È necessario tenere conto anche dei requisiti specifici del cliente per la soluzione di monitoraggio, come le interfacce, le funzioni e i requisiti del sistema complessivo. A tal fine, sono disponibili le pagine informative dei rispettivi prodotti e il nostro servizio di assistenza clienti.

Classificazione delle macchine Applicazione Misurazione a un punto Misurazione a più punti IO-Link Centralina diagnostica
programmabile
VK / VT VN / VW VVB VSE
Tipo 1 - Macchine semplici
  • Macchine monoalbero
  • Velocità per lo più costante
  • Basse forze legate al processo e alla progettazione
  • Motore elettrico
  • Motoriduttore
  • Ventilatore
  • Pompa centrifuga
  • Riduttore
  • Separatore
  • HVAC
  • Nastro trasportatore
  • Pompa per il vuoto
Tipo 2 - Macchine di processo
  • Diversi processi (funzionamento a vuoto / operazione)
  • Forze di processo elevate
  • Utilizzo variabile
    (maggiore carico / velocità)
Forze di processo elevate
  • Centrifuga decanter
  • Compressore centrifugo
  • Miscelatori industriali
  • Omogeneizzatori
  • Applicazioni per gru
  • Estrusori
Forze di processo molto elevate *
  • Macchina utensile
  • Frantumatrice
  • Trituratrice
  • Trasloelevatori
  • Smistatrice
  • Trasportatori vibranti
  • Segatrice
  • Presse idrauliche
  • Impianti di imbottigliamento/riempitrici di bottiglie
Tipo 3 - Macchine complesse
  • Alberi multipli e cinematica complessa
  • Forze elevate legate alla progettazione
  • Compressore a pistoni
  • Compressore a vite
  • Trasmissioni multistadio
  • Motore a combustione interna
  • Turbine

* Utilizzare il VVB solo per il monitoraggio della forza di processo