I controllori del senso di rotazione rilevano il senso di rotazione di un albero rotante in base agli impulsi sfasati. Per esempio, vengono utilizzati per garantire che, in un impianto, il trasportatore a coclea si muova soltanto nel senso predefinito. Questo consente di evitare blocchi, fermi della produzione e danni all'impianto. In caso di sovraccarico o di mancato funzionamento dei freni, i prodotti su una gru rilevano l'abbassamento accidentale del carico.
Normalmente due sensori induttivi servono da generatori di impulsi. Il senso di rotazione si determina in funzione del sensore attivato per primo dalle camme sull'albero.
La gamma ifm comprende prodotti con un'uscita di commutazione per la visualizzazione del senso di rotazione e con un'altra per il monitoraggio della velocità, oltre che prodotti con un'uscita di commutazione per la rotazione a destra e a sinistra, con contemporaneo monitoraggio dell'arresto.