Nei processi industriali le valvole servono per il dosaggio e il controllo ovunque vengano utilizzati liquidi, aria o gas. I sensori doppi induttivi con AS-i servono per fornire un segnale di risposta affidabile in merito alle posizioni su attuatori pneumatici e valvole. Funzionano in abbinamento ad una camma.
La camma si monta direttamente sull'albero motore dell'attuatore. È dotata di due viti metalliche sfasate di 90° che si trovano ad altezze diverse. Un sensore induttivo doppio con due superfici sensibili sovrapposte rileva la vite metallica superiore oppure quella inferiore, riconoscendo così le due posizioni della valvola "Aperta" e "Chiusa". Il sistema è elettrosensibile, non è soggetto a usura ed è autopulente. Esso è molto resistente agli influssi esterni nonché a sollecitazioni meccaniche quali vibrazioni e urti.